Allerta Zanzare Virus nasce dall’esigenza di far convogliare all’interno di un unico contenitore l’interesse dei cittadini, dei ricercatori, delle autorità competenti e delle aziende del settore.
Il percorso circolare di cui si compone il progetto, prevede lo sforzo di tutte le parti coinvolte al fine di gestire una problematica ormai consolidata, la presenza di specie di zanzare invasive che veicolano pericolose malattie.
La raccolta dati attraverso l’App Mosquito Alert progetto di Citizen Science, l’analisi dei dati, il monitoraggio e la possibilità di effettuare test sulla resistenza agli insetticidi, sono le armi a nostra disposizione per coadiuvare la gestione della salute pubblica e le aziende che si occupano della gestione ambientale attraverso trattamenti specifici.
Parassitologo ed entomologo medico, collabora presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive (DSSPMI), Università di Roma “Sapienza all’interno del gruppo di Entomologia Medica Molecolare dell’Università “Sapienza” di Roma nell’ambito di Progetti di Ricerca su Culicidi di importanza sanitaria.
mail: beniamino.caputo@uniroma1.it
Responsabile della comunicazione e della sensibilizzazione attraverso il progetto educativo rivolto alle
scuole. PhD in “Ecologia e gestione delle risorse biologiche” ad oggi collabora con il Dipartimento di Sanità
Pubblica e Malattie infettive dell’Università di Roma Sapienza al programma “Exploitation of novel genomic
resources to develop molecular tools for genotyping afro.tropical malaria vectors and study ecological
speciation”.
mail: marta.albani@uniroma1.it
Biologo e Bioinformatico.
Collaboratore con il Dipartimento di Sanità
Pubblica e Malattie infettive dell’Università di Roma Sapienza.